Intendiamo fornire una conoscenza completa, seppur necessariamente sintetica, degli elementi fondamentali che costituiscono il patrimonio indispensabile per poter avvicinarsi ad un gioco del tempo libero rispettoso dell’ambiente, elegante nell’esecuzione, completo per l’approccio interdisciplinare che richiede. Una volta poi conosciuti gli attrezzi, le tecniche di lancio, i pesci e gli insetti, occorre andare sul fiume e […]
Come Utilizzare l’Oluturia Come Esca
Chiamata in molti modi, alcuni meritevoli di censura, l’Oloturia, o cetriolo di mare, rappresenta una delle migliori esche da utilizzare in questo periodo. Ottima per il palamito e nel surfcasting, sa ripagare le difficoltà di reperimento e di preparazione a suon di catture importanti, soprattutto sparidi come orate e saraghi, che non sanno resistere al […]
Sedia da Combattimento o Stand Up – Come Scegliere
Chi intende cimentarsi nella pesca ai giganti del mare, deve decidere se affrontare il combattimento in piedi o attrezzare la propria barca con una sedia da combattimento. Il problema non è di facile soluzione né di secondaria importanza, dato che tutta l’attrezzatura andrà programmata a seconda del metodo scelto La prima considerazione da fare prima […]
Pesca alla Leccia Surfcasting
Questo grande combattente è una delle prede più significative del surfcasting ed è una delle poche che esaltano il combattimento ai massimi livelli. Esistono due specie di leccia: la leccia stella (Trachinotus glaucus) е la leccia propriamente detta (Lichia amia). Appartengono alla famiglia dei Carangidi, la stessa della ricciola e di tante altre prede sportive […]
Pesca alla Ricciola – Guida
In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per la pesca alla Ricciola. FAMIGLIA Carangidi NOME SCIENTIFICO Seriola dumerili DISTRIBUZIONE Cosmopolita LUNGHEZZA MASSIMA 2 mt PESO MASSIMO 60 Kg LUNGHEZZA MINIMA CONSENTITA cm 60 PESO MEDIO A SPINNING 0,5 – 1 Kg (normalmente si prendono a spinning le ricciolette di branco, quelle adulte sono […]