La tecnica della bombarda, se ben praticata, permette la cattura di molte specie ittiche anche in situazioni di mare non ottimali, regalandoci sempre qualche ore di sano divertimento in ogni condizione. Pesca molto dinamica e appassionante, sicuramente alla portata di tutti, potenzialmente può portare alla cattura di ogni specie di pesce del sottocosta; è in […]
Palamito per i Polpi
La pesca al polpo è una tecnica assai diffusa in tutto il mondo ed è assai divertente. Essa viene praticata con diverse metodologie ma la più antica è quella dell’ “anforetta”, cioè con l’uso di un contenitore la cui forma varia secondo i luoghi in cui viene usato. I contenitori possono avere dimensioni diverse, essere […]
Calamento Short Arm – Guida
Lo short, brevemente chiamato, è la naturale risposta del surfcaster ad un mare che fa soffrire il long arm. In seguito, a partire dallo stesso filo, sono stati ideati altri calamenti tutti discendenti dallo stesso progenitore: il long arm. Soffermiamoci sulle cause che hanno determinato questi vari «adattamenti». Il rivoluzionario e micidiale «lungo braccio», frutto […]
Pesca nel Termoclino – Informazioni Utili
Nel Mediterraneo la temperatura dell’acqua non scende mai al di sotto dei 13 °C neppure oltre i 4000 metri di profondità. Quando dalla primavera il sole comincia a farsi sentire, il repentino riscaldamento favorisce la formazione di strati superficiali piuttosto caldi e meno densi, sovrastanti strati di acqua marina più freddi e più densi. La […]
Tecnica Inchiku
In questa guida spieghiamo la tecnica Inchiku. Il mare e la pesca sono il palcoscenico di una vera avventura, dove l’uomo si ingegna e mette in atto le sue doti, la sua astuzia per tentare di ingannare la natura e vincere la sua sfida. In una premessa così generica affermiamo che non basta essere bravi […]