Questo grande combattente è una delle prede più significative del surfcasting ed è una delle poche che esaltano il combattimento ai massimi livelli. Esistono due specie di leccia: la leccia stella (Trachinotus glaucus) е la leccia propriamente detta (Lichia amia). Appartengono alla famiglia dei Carangidi, la stessa della ricciola e di tante altre prede sportive […]
Pesca al Dentice Surfcasting
Un altro grosso predatore, poco frequente sul surf ma ambitissimo per il suo alto valore economico e sportivo, è il dentice. Anche in questo caso il surfcasting non è sicuramente la tecnica di pesca più redditizia, ma certe circostanze possono indurre ad un tentativo specifico che vede naturalmente il dentice al centro del nostro mirino. […]
Come Riconoscere la Seppia
Mollusco cefalopode dal corpo ovale o allungato e alquanto schiacciato in senso dorso-ventrale, provvisto lungo i margini laterali di lamine contrattili rappresentanti le pinne, separate tra di loro posteriormente. Il capo è ben distinto dal corpo e presenta occhi laterali ben sviluppati. I tentacoli sono in numero di 10 (appartiene ai decapodi), si hanno due […]
Come Pescare il Ghiozzo
Le foci dei fiumi sono di tre tipi: semplici, a delta e ad estuario. Ognuna di queste con le sue caratteristiche, la sua flora, la microfauna, il suo universo. Vediamo insieme le varie caratteristiche e analizziamo la pesca ad un pesce particolare, tipico di queste zone: il ghiozzo. Le “foci semplici” sono proprie dei piccoli […]
Drifting al Tonno – Tecnica
A partire dal mese di maggio, sul Tirreno, si avvertono le prime accostate di tonni e gli appassionati danno il via alla lunga stagione che li vedrà impegnati fino ad autunno inoltrato. Analizziamo allora le fasi più importanti che caratterizzano il drifting, cercando di fornire quante più indicazioni possibili a chi per la prima volta […]