In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per la pesca alla Leccia. FAMIGLIA Carangidi NOME SCIENTIFICO Lichia amia DISTRIBUZIONE Mediterraneo – Atlantico LUNGHEZZA MASSIMA 2 mt PESO MASSIMO 50 Kg LUNGHEZZA MINIMA CONSENTITA cm 15 (nazionale) – cm 60 (regionale) PESO MEDIO A SPINNING 0,3 – 1 Kg dalle spiagge e scogliere; nelle […]
Come Conservare Tonno Sotto Sale
In questa guida spieghiamo come conservare il tonno sotto sale. Il tonno è stato conservato sotto sale fino ai primi dell’800, quindi fino alla scoperta del sistema di conservazione sott’olio. Oggigiorno non è facile trovare la tonnina in commercio, a meno che non vi rechiate nei luoghi nelle cui vicinanze operavano delle tonnare tradizionali. Operazioni […]
Pesca alla Spigola – Guida
In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per la pesca alla Spigola. FAMIGLIA Serranidi NOME SCIENTIFICO Morone labrax DISTRIBUZIONE Mediterraneo – Atlantico LUNGHEZZA MASSIMA 1 mt PESO MASSIMO 12 Kg LUNGHEZZA MINIMA CONSENTITA cm 23 (normativa nazionale) – cm 25 (normativa Regione Sardegna) PESO MEDIO A SPINNING 0,5 – 2 Kg ARTIFICIALI CONSIGLIATI […]
Pesca al Cefalo – Guida
Diciamo la verità è un bel pesce: forma slanciata ed elegantissima, squame argentate e molto brillanti che sembrano in linee parallele per tutta l’estensione del corpo. Ha due pinne dorsali separate (non ci sarà qualcuno che per questa caratteristica faccia rientrare il Cefalo fra i Salmonidi, così come si vuol pretendere di fare col Temolo?). […]
Pesca all’Orata dalla Spiaggia
In questa guida spieghiamo come pescare l’orata dalla spiaggia Una delle prede più ambite dei pescatori di acque salate, è sicuramente l’Orata, un animale che riesce a trasmettere delle emozioni uniche, forse per la sua stazza possente, per la grande dentatura, per la sua forza nel contrastare il pescatore o magari per la bellissima striscia […]