Appunti di Pesca

Cose da Sapere sulla Pesca

Pesca ai Tonnetti a Traina

Aggiornato il 7 Agosto 2024

L’attività dei piccoli predatori pelagici si va via via intensificando con l’avanzare delle settimane e in ottobre raggiunge uno dei suoi picchi più alti, ma non sempre effettuare belle pescate è così semplice come potrebbe sembrare. Vediamo perché. Anche se incontrare mangianze è abbastanza facile, e poi non è detto che i pesci nonostante la […]

Filed Under: Pesci

Pesca alla Marmora – Guida

Aggiornato il 6 Agosto 2024

Pesca alla Marmora - Guida

La marmora è uno dei pesci più comuni che si possono trovare nei nostri mari. La si può pescare sia di giorno che di notte, ma per una migliore riuscita della pesca è consigliabile effettuarla nelle ore notturne. Caratteristiche Marmora Corpo alto e compresso, con testa abbastanza grande e bocca che sporge leggermente oltre la […]

Filed Under: Pesci

Pesca al Dentice Spinning

Aggiornato il 6 Agosto 2024

Pesca al Dentice Spinning

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per la pesca al Dentice. FAMIGLIA Sparidi NOME SCIENTIFICO Dentex dentex DISTRIBUZIONE Mediterraneo – Atlantico LUNGHEZZA MASSIMA 1 mt PESO MASSIMO 12 Kg LUNGHEZZA MINIMA CONSENTITA cm 30 PESO MEDIO A SPINNING 1 – 2 Kg ARTIFICIALI CONSIGLIATI pesciolini finti 7 – 11 cm; colori: mugginetto […]

Filed Under: Pesci

Pesca alla Lampuga – Guida

Aggiornato il 5 Agosto 2024

Pesca alla Lampuga - Guida

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per la pesca alla Lampuga. NOME SCIENTIFICO Coryphaena hyppurus DISTRIBUZIONE Tutti i mari temperati e caldi del mondo LUNGHEZZA MASSIMA 2 mt PESO MASSIMO 40 Kg LUNGHEZZA MINIMA CONSENTITA cm 60 PESO MEDIO A SPINNING 0,5 – 2 Kg ARTIFICIALI CONSIGLIATI pesciolini finti 5 -9, meglio […]

Filed Under: Pesci

Come Riconoscere la Posidonia Oceanica

Aggiornato il 5 Agosto 2024

Come Riconoscere la Posidonia Oceanica

La Posidonia oceanica, questo è il nome latino per esteso, è una delle poche fanerogame, ossia piante superiori con produzione di frutti e fiori marine, presenti nel Mediterraneo. Essa è organizzata in radici, rizoma e foglie. Il rizoma è un fusto modificato che produce nel suo lato ventrale le radici della pianta. La parte più […]

Filed Under: Pesci

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
  • Next Page »

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Pesci
  • Tecniche

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più