La Posidonia oceanica, questo è il nome latino per esteso, è una delle poche fanerogame, ossia piante superiori con produzione di frutti e fiori marine, presenti nel Mediterraneo. Essa è organizzata in radici, rizoma e foglie. Il rizoma è un fusto modificato che produce nel suo lato ventrale le radici della pianta. La parte più […]
Pesca alle Salpe da Terra
La pesca ai pescetti che popolano i bassi fondali in vicinanza delle scogliere, è quella preferita da tutti i neofiti che vogliono farsi un poco di esperienza.In genere le catture saranno costituite da sparlottini, saraghetti e soprattutto salpette. Ed è proprio di quest’ultime che parleremo oggi. Nelle prime ore del mattino quando il mare è […]
Pesca al Dentice Spinning
In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per la pesca al Dentice. FAMIGLIA Sparidi NOME SCIENTIFICO Dentex dentex DISTRIBUZIONE Mediterraneo – Atlantico LUNGHEZZA MASSIMA 1 mt PESO MASSIMO 12 Kg LUNGHEZZA MINIMA CONSENTITA cm 30 PESO MEDIO A SPINNING 1 – 2 Kg ARTIFICIALI CONSIGLIATI pesciolini finti 7 – 11 cm; colori: mugginetto […]
Pesca allo Sgombro – Tecnica
Lo sgombro è un pesce pelagico che vive in branchi numerosissimi in tutti i mari della nostra penisola. Nel periodo della riproduzione (primavera-estate) si avvicina alle coste per deporre le uova. Si ciba di piccoli pesci e quando il pescatore riesce a portare il branco sotto la barca bastano dei pezzetti di sarda per invogliarli […]
Pesca alla Ricciola – Guida
In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per la pesca alla Ricciola. FAMIGLIA Carangidi NOME SCIENTIFICO Seriola dumerili DISTRIBUZIONE Cosmopolita LUNGHEZZA MASSIMA 2 mt PESO MASSIMO 60 Kg LUNGHEZZA MINIMA CONSENTITA cm 60 PESO MEDIO A SPINNING 0,5 – 1 Kg (normalmente si prendono a spinning le ricciolette di branco, quelle adulte sono […]