Questo pesce abitante dei mari e dei fiumi dell’Atlantico del nord , proprio perché sempre più raro nei suoi ceppi selvatici, sempre più difficile a trovarsi copioso, è ovviamente anche sempre più caro a pescarsi. Dove ancora è presente in modo significativo (Islanda, Norvegia, Alta Scozia, o estremo nord del Canada orientale) può costare oltre […]
Pesca Traina da Fondo
La traina di fondo è una tecnica di pesca adatta alla cattura di pesci che si tengono a mezz’acqua come lecce, palamite, sgombri e sugarelli; o vicino al fondo come mormore, tracine, dentici e ricciole. Va però precisato che molte volte anche alcuni pesci di superficie si catturano a mezz’acqua. Tanto per fare un esempio, […]
Delega per Ritiro della Licenza di Pesca
La delega per il ritiro della licenza di pesca è un documento formale attraverso il quale una persona (il delegante) autorizza un’altra persona (il delegato) a svolgere in suo nome e per suo conto le procedure necessarie per richiedere o ritirare una licenza di pesca. Questo documento è particolarmente utile quando il richiedente non può […]
Pesca al Dentice Surfcasting
Un altro grosso predatore, poco frequente sul surf ma ambitissimo per il suo alto valore economico e sportivo, è il dentice. Anche in questo caso il surfcasting non è sicuramente la tecnica di pesca più redditizia, ma certe circostanze possono indurre ad un tentativo specifico che vede naturalmente il dentice al centro del nostro mirino. […]
Come si Pesca di Notte da Terra
Quando il sole dopo una intera giornata di “duro” e “caldo” lavoro decide di tornare alla sua dimora, sorge in noi pescatori un grande dilemma: conviene veramente continuare a pescare anche durante le ore notturne? Esistono delle condizioni che potrebbero compromettere la nostra battuta di pesca? E allora, per risolvere questi enigmi, non rimane altro […]