Il temolo è un pesce appartenente alla famiglia dei salmonidi con una alimentazione oltre l’ 80% costituita da insetti; per questo motivo costituisce una preda ottimale per i pescatori a mosca. Vive in Italia nei fiumi che provengono dall’ arco alpino e si immettono nel Po nella sua sinistra idrografica. E’ inoltre molto rappresentato nei […]
Traina Costiera in Inverno
Nei periodi dell’anno in cui il sottocosta non viene disturbato dai bagnanti e dalle reti, è possibile trovare piccoli e grandi predatori a caccia in pochi centimetri d’acqua. Vediamo allora come adeguare la nostra tecnica che, se ben effettuata, ci porterà enormi soddisfazioni con un impegno ridotto al minimo. Nei mesi freddi la fascia costiera […]
Pesca con il Kabura
La pesca con il kabura viene praticata in verticale. Per tale tecnica occorrono delle canne non troppo potenti (azione 60-120 g) munite di mulinello rotante(che facilita l’azione di pesca), dalla lunghezza variabile a seconda del tipo di jerk che si vuole impostare durante il recupero dell’esca. L’azione consiste nel calare l’esca artificiale sul fondo, per […]
Bolentino dalla Spiaggia – Guida
Tutto è nato un pomeriggio di qualche estate indietro, quando notai sulle creste del mare increspato del pomeriggio alcuni profili sospetti. Fermo, immobile, con lo sguardo fisso come un cane da caccia quando punta la preda, il mio dubbio fu presto risolto. Erano loro, le spigole che si stagliavano fra le onde, gioia per i […]
Pesca a Legering – Guida
Nel legering la tecnica di lancio è in grande parte condizionata da tre fattori, il peso e la grandezza del pasturatore, la distanza da raggiungere e la conformazione della sponda da cui si opera. Per i lanci a lunga distanza da sponde libere da vegetazione folta non vi è nulla di più comodo dell’overann cast, […]