Le specie ittiche che popolano le acque salmastre di ogni sfociatura, sono un’infinità, soprattutto se le sponde del fiume sono protette da scogli o prismate che le salvaguardano dall’erosione causata dalle forti correnti di piena del fiume o dalle mareggiate che battono la costa. Infatti, alla base degli scogli, trovano rifugio non solo molti pesci […]
Pesca all’Aguglia dalla Scogliera
L’aguglia (Belone belone) è un pesce pelagico che vive in folti banchi in tutto il bacino mediterraneo. Dalla seconda quindicina di agosto, fino ai primo giorni di novembre, questi predatori, si avvicinano alle scogliere sia naturali che artificiali, al seguito del novellame delle sardine e delle acciughe che costituiscono la loro principale fonte di cibo. […]
Pesca all’Aguglia – Guida
Quando si parla di spinning, vengono subito alla mente i grandi fiumi, i laghi e comunque le acque dolci in genere. Non bisogna però dimenticare che spinning non significa soltanto pesca in fiume o in lago, poiché anche in mare questa affascinante tecnica può trovare ampio impiego. A parte le acque tropicali, che danno agli […]
Traina alla Cernia – Guida
Chi apprezza la pesca dalla barca come traina e bolentino, dedica la propria attenzione alla cattura delle prede classiche di queste tecniche, considerando altre specie solo frutto di casualità. Ma da qualche anno a questa parte si è proposto all’attenzione dei pescatori un pesce a dir poco eccezionale, prerogativa nel passato solo dei pescatori subacquei. […]
Come Pescare il Latterino
Il latterino Atherina boyeri -alias crognolo- è un piccolo componente dell’ordine dei Perciformi, appartenente alla famiglia degli Aterinidi. Questi pescetti che normalmente vengono catturati con le reti dai professionisti, provengono dall’alto mare e si distribuiscono in grandi banchi lungo le scogliere sia naturali che artificiali. Vediamo come è possibile insidiarli sportivamente. I latterini, una volta […]