Erroneamente a quanto si credeva fino a qualche anno fa, l’inverno può regalare ai trainasti più assidui e determinati grandi soddisfazioni. L’esca, in questo particolare periodo, riveste però un ruolo determinante, e la seppia viva non teme confronti. La presenza dei predatori classici della traina con il vivo anche nei periodi invernali è oramai un […]
Come Pescare dagli Scogli
In questa guida spieghiamo come pescare dagli scogli. Pesca di buca Risulta essere una tecnica che richiede astuzia per individuare le buche più redditizie, e può dare gradite sorprese. La canna da utilizzare deve essere teleregolabile( dai tre m. ai 2 e un metro per i buchi più difficili) con un mulinello caricato con un […]
Spinning Leggero – Canna, Esca e Mulinello
In questa guida mettiamo a disposizione consigli su canna, esca e mulinello per spinning leggero. Lo spinning leggero/ultraleggero (considerato come unico metodo) comprende canne di potenza fino a 10 g ed esche artificiali che non pesino più di 5-6 g, con mulinelli e fili adeguati. Quest’attrezzatura di poco ingombro consente di pescare al meglio nei […]
Pesca al Barracuda – Guida
In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per la pesca al Barracuda. FAMIGLIA Sfirenidi NOME SCIENTIFICO Sphyraena viridensis DISTRIBUZIONE Mediterraneo – Atlantico orientale LUNGHEZZA MASSIMA 1,30 mt PESO MASSIMO 12 Kg LUNGHEZZA MINIMA CONSENTITA cm 30 PESO MEDIO A SPINNING 1 – 3 Kg ARTIFICIALI CONSIGLIATI pesciolini finti 9 – 14 cm; colori: […]
Pesca a Traina e Branchi
Chissà cosa smuove sparuti gruppi di pesci ad unirsi in centinaia, a migliaia e a volte a milioni di altri individui pronti ad attaccare tutto ciò che si muove. Vediamo cosa succede e come dobbiamo comportarci in traina quando abbiamo la sorte di incontrare il “branco selvaggio”. L’ambiente marino è guidato da una complessa serie […]
