Pescare sopra i fondali rocciosi offre grandi possibilità di fare buoni carnieri. L’importante è sapere bene a cosa si va incontro e adeguare tecnica e strategia all’habitat. Spesso in queste pagine abbiamo trattato gli aspetti fondamentali della pesca da terra in relazione all’ambiente marino in cui ci troviamo ad operare e che può presentarsi in […]
Pesca a Traina su Relitti
Le maggiori difficoltà che si possono incontrare nella traina sono quelle dove l’azione di pesca si svolge nei pressi di un relitto. In questi tratti di mare, però, ci sono ottime probabilità di confrontarsi sia con i grandi pelagici sia con predatori stanziali. Ed è per questo che occorre studiare la migliore strategia per affondare […]
Come Utilizzare la Sardina Come Esca da Pesca
In questa guida spieghiamo come utilizzare la sardina come esca da pesca. Come sapete si tratta di un’esca che ha fatto la sua comparsa nella serbidora dei surfcaster nostrani soltanto da poco tempo. Nonostante sia un’esca «povera», la sardina è l’unica che riesce a contrapporsi da sola al tradizionale sistema di pesca ad esche multiple. […]
Calamento Long Arm – Guida
Il long arm è un calamento monoamo. La caratteristica di questi calamenti è evidentemente quella di possedere un solo amo e se ciò in un primo momento potrebbe sembrare un passo indietro, un dimagrimento del calamento, con conseguente diminuzione dei suoi poteri (specialmente quello attirante), niente paura, non è così! E ce lo ha dimostrato […]
Esca Muriddo
Ecco un anellide che in certe situazioni ed in determinati tratti di costa può regalare buone soddisfazioni a chi lo impiega per la ricerca di grufolatori e soci. Il muriddo è un anellide vermiforme che vive a pochi metri di profondità, infossato nei fondali melmosi o fra i rizomi delle posidonie. Si presenta di colore […]