Con l’arrivo del freddo la traina deve essere praticata adottando parametri molto più precisi del solito. E’ vietato sbagliare la velocità dell’imbarcazione, l’uso degli artificiali e le tecniche d’affondamento. In questo articolo ne consigliamo due, un po’ passate di moda, ma sempre molto valide. I pesci come gli anfibi e i rettili sono animali a […]
Pesca alla Lampuga – Guida
In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili per la pesca alla Lampuga. NOME SCIENTIFICO Coryphaena hyppurus DISTRIBUZIONE Tutti i mari temperati e caldi del mondo LUNGHEZZA MASSIMA 2 mt PESO MASSIMO 40 Kg LUNGHEZZA MINIMA CONSENTITA cm 60 PESO MEDIO A SPINNING 0,5 – 2 Kg ARTIFICIALI CONSIGLIATI pesciolini finti 5 -9, meglio […]
Surfcasting – Come Scegliere Dove Lanciare
Chi pratica il surfcasting sa bene che un posto non vale l’altro. Il canalone o l’ultimo frangente sono sempre frequentati dai pesci, pertanto, in quei posti, è più facile catturare. Ma il mare, vicino a riva presenta mille aspetti e mille situazioni che variano continuamente e che possono essere individuate solo se si è in […]
Come Riconoscere la Posidonia Oceanica
La Posidonia oceanica, questo è il nome latino per esteso, è una delle poche fanerogame, ossia piante superiori con produzione di frutti e fiori marine, presenti nel Mediterraneo. Essa è organizzata in radici, rizoma e foglie. Il rizoma è un fusto modificato che produce nel suo lato ventrale le radici della pianta. La parte più […]
Pesca al Serra a Traina
Con l’arrivo della bella stagione si entra nel vivo della traina costiera e chi possieda un’imbarcazione può dilettarsi in questa disciplina. Vediamo insieme la tecnica per predatori classici come il dentice e la ricciola, il serra. Tra le prede più alla moda con cui sfogare le velleità agonistiche, ci sono il pesce serra, il dentice […]

