Le sfociature dei corsi d’acqua dolce, anche se di modesta portata, sono sempre un’ottima zona di pesca e, come i porti, rappresentano una specie di ultima spiaggia dove tentare la sorte quando il mare mosso batte la costa, rendendo difficile anche lo stendere le canne. Come molti sanno, le acque salmastre delle foci danno asilo […]
Pesca al Pesce Boga
La boga (Boops boops) è un pesce appartenente alla famiglia degli Sparidi. Presente nelle nostre acque costiere nell’arco dell’anno che va dalla primavera fino all’autunno inoltrato, è una delle prede più insidiate, vuoi per la sua abitudine a riunirsi in grossi branchi, vuoi per la relativa facilità con cui attacca -senza particolari distinzioni- la maggior […]
Bolentino di Profondità – Tecnica
La pesca a bolentino sopra fondali che raggiungono e passano i 100 metri, richiede un’imbarcazione veramente marina, lunga dai sette ai dieci metri, con una doppia motorizzazione e fornita di un valido ecoscandaglio per esplorare sia la profondità, che la composizione del fondale, nonché di un “GPS” per localizzare le “secche” in mare aperto, le […]
Come Utilizzare Murice Come Esca
In questa guida spieghiamo come utilizzare il murice come esca nel surfcasting Nella storia del surfcasting, in Italia, quest’esca ha diviso gioie e dolori con un’altra grande: il calamaro. Si può dire che agissero in coppia e comunque erano e sono tuttora esche che difficilmente mancano nel cestino di tutti noi. Le loro caratteristiche soddisfacevano […]
Pesca con il Brumeggio
Anche se molti pescatori credono di poterne fare a meno, il brumeggio è di importanza fondamentale ai fini del risultato di una giornata di pesca. Un buon “miscuglio” ha il pregio di richiamare sotto di noi i pesci desiderati e di provocare in essi una vera “attrazione fatale”. Brumeggiare significa gettare in mare delle sostanze, […]
