La boga (Boops boops) è un pesce appartenente alla famiglia degli Sparidi. Presente nelle nostre acque costiere nell’arco dell’anno che va dalla primavera fino all’autunno inoltrato, è una delle prede più insidiate, vuoi per la sua abitudine a riunirsi in grossi branchi, vuoi per la relativa facilità con cui attacca -senza particolari distinzioni- la maggior […]
Bolentino di Profondità – Tecnica
La pesca a bolentino sopra fondali che raggiungono e passano i 100 metri, richiede un’imbarcazione veramente marina, lunga dai sette ai dieci metri, con una doppia motorizzazione e fornita di un valido ecoscandaglio per esplorare sia la profondità, che la composizione del fondale, nonché di un “GPS” per localizzare le “secche” in mare aperto, le […]
Come Utilizzare Murice Come Esca
In questa guida spieghiamo come utilizzare il murice come esca nel surfcasting Nella storia del surfcasting, in Italia, quest’esca ha diviso gioie e dolori con un’altra grande: il calamaro. Si può dire che agissero in coppia e comunque erano e sono tuttora esche che difficilmente mancano nel cestino di tutti noi. Le loro caratteristiche soddisfacevano […]
Pesca con il Brumeggio
Anche se molti pescatori credono di poterne fare a meno, il brumeggio è di importanza fondamentale ai fini del risultato di una giornata di pesca. Un buon “miscuglio” ha il pregio di richiamare sotto di noi i pesci desiderati e di provocare in essi una vera “attrazione fatale”. Brumeggiare significa gettare in mare delle sostanze, […]
Pesca alla Traina in Inverno
Con l’arrivo del freddo la traina deve essere praticata adottando parametri molto più precisi del solito. E’ vietato sbagliare la velocità dell’imbarcazione, l’uso degli artificiali e le tecniche d’affondamento. In questo articolo ne consigliamo due, un po’ passate di moda, ma sempre molto valide. I pesci come gli anfibi e i rettili sono animali a […]