In questa guida spieghiamo come utilizzare il granchio come esca nel surfcasting. Il bibi è un’esca giunta alla ribalta solo recentemente ma ha già conquistato una gran quantità di consensi. Si tratta di un verme marino (Sipunculus nudus), che si trova su fondali fangosi e sabbiosi, simile agli anellidi ma da questi diverso proprio perché […]
Pesca alla Mormora da Terra
La mormora (Lithognathus mormyrus) vive sui fondali davanti alle nostre coste sabbiose sui quali trova i crostacei, i vermi e i molluschi, dei quali si ciba. Va da sé che qualsiasi essere di taglia adatta strisci sul fondo, oppure un movimento qualsiasi che faccia muovere la sabbia dallo stesso, le incuriosiscono e la inducono ad […]
Pesca ai Tonnetti a Traina
L’attività dei piccoli predatori pelagici si va via via intensificando con l’avanzare delle settimane e in ottobre raggiunge uno dei suoi picchi più alti, ma non sempre effettuare belle pescate è così semplice come potrebbe sembrare. Vediamo perché. Anche se incontrare mangianze è abbastanza facile, e poi non è detto che i pesci nonostante la […]
Pesca alla Ricciola a Traina
La cattura di ricciole di grande mole sta diventando un evento sempre più occasionale. Ma noi che siamo abituati alla competizione, cercheremo di individuare insieme quale può essere la strategia per insidiare proprio loro: le campionesse di taglia XXL. Quando è iniziata la pratica della traina con il vivo, gli standard erano ben diversi da […]
Pesca Notturna alle Occhiate
Le occhiate popolano in maniera uniforme le nostre coste e sono molto ricercate dai pescatori di giorno e di notte. Le occhiate, piccoli sparidi mediterranei diffusi lungo tutte le coste italiane, vengono pescate sia dai moli e dagli scogli, con canna e mulinello, sia a traina e a bolentino dalla barca. Le abitudini sono condizionate […]