La pesca di profondità, conosciuta notoriamente come bolentino abissale, sta avendo un grande successo tra gli appassionati della pesca dalla barca, grazie, al numero e alla qualità delle prede che può offrire. Di solito, le prede comuni del bolentino di profondità sono rappresentate dagli occhioni (Pagellus bogaraveo), conosciuti anche come besughi o pezzornie, le cui […]
Come Realizzare un Flotterino
In alcune situazioni l’uso del flotterino può aiutare a risolvere certi piccoli problemi che potrebbero anche pregiudicare l’esito della nostra battuta di pesca. Vediamo come realizzare ed in che occasioni utilizzare il flotterino, accessorio ormai immancabile nelle cassette dei migliori agonisti e dei pescasportivi in genere. La pesca agonistica ha dato una notevole spinta all’introduzione […]
Pesca alla Palamita dalla Barca
P come pescare, passione, perseveranza ma anche come pesce e come palamita. Ed è proprio di questo predatore che mette a dura prove sia l’attrezzatura, sia la nostra abilità nel combattere, che parleremo. Iniziando da questo articolo cercheremo di capire i metodi per uscire vittoriosi, poiché, a volte, questa “bestiaccia”, non ne vuole proprio sapere […]
Pesca alle Occhiate con Pane
Molti appassionati della pesca all’occhiata che frequentano da sempre le coste alte e rocciose, al posto dei bigattini, esca sempre valida, preferiscono impiegare bocconi più tradizionali come i gamberetti, le striscioline tagliate da un totanetto fresco e il puro e semplice “pane”. Dunque, l’esca più comune da usare per la pesca alle occhiate, è proprio […]
Calamento Short Rovesciato – Guida
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del calamento Short Rovesciato. Lo stesso nome rende l’idea di quello che è. Del calamento short non cambia assolutamente niente se non il volume dell’innesco. Infatti, ciò che differenzia i due calamenti è l’attacco al madre. Mentre il primo è «saldato» all’estremità vicina del piombo, il secondo […]

