In questa guida spieghiamo come utilizzare il cannolicchio come esca nel surfcasting. Anche se si parla sempre di generiche, il cannolicchio è un tipo di esca ancor più particolare, molto insidiosa, che ha il «vizio» di catturare per la gola. Questo perché si tratta di un’esca morbida e leggera che viene facilmente ingoiata grazie anche […]
Pesca Drifting dalla Barca
La pesca in drifting si attua principalmente in due modi, ancorati o a scarroccio. Entrambe le tecniche hanno i loro lati positivi e negativi, cerchiamo di esaminarli in modo da pescare nella maniera più adatta alle varie situazioni che possiamo incontrare. La tecnica del drifting ancorati è da preferirsi quando vogliamo mantenerci in una zona […]
Palamito Denticiara
La Denticiara è uno strumento di pesca molto antico che viene chiamato in maniera diversa a secondo il luogo in cui viene utilizzato. La troviamo così con il nome di “palangone” o “coffa” o semplicemente palamito di fondo. Quel che conta, però, è una sola identificazione: serve a catturare i dentici. Vediamo come. Nel tempo […]
Traina con Piombo Guardiano
La traina con il piombo guardiano che è di chiara derivazione professionale, fu ideata per la pesca alle ricciole e ai dentici, dai pescatori (probabilmente di Ponza) che utilizzavano lenze a mano di diametro non inferiore ad un millimetro e con zavorre da oltre un chilo il tutto ricavato da recuperi in mare. Tale tecnica […]
Pesca a Galla – Tecnica
La pesca a galla è una tecnica che consente di divertirsi nelle giornate di mare calmo ed acqua limpida, insidiando specie di tutto rispetto con un’attrezzatura semplice ed efficace. L’esca poi è una delle più facili da reperire: il pane. Il sistema di pesca di cui ci accingiamo a parlare, è l’ideale in caso di […]