Molte volte, andando a palamiti, è successo di tirare su il nostro attrezzo e trovarci dei pesci divorati in parte o del tutto. E’ sempre un’amara sorpresa: lavoro e fatica buttati via! Da questo evento che a prima vista può sembrare negativo, è nata l’idea di creare un “qualcosa” che trasformasse la sconfitta in una […]
Pesca con lo Zatterino
Prima di tutto preferiamo illustrare come scegliere la zona dove effettuare la battuta di pesca, in quanto questa dovrà essere caratterizzata dalla presenza di numerose secche o scogli affioranti. La conformazione di rocce dovrà affiorare preferibilmente a circa quindici o venti metri dalla costa e allo stesso tempo dovrà creare al suo interno una zona […]
Pesca al Grongo Surfcasting
Il grongo (Conger conger) è una preda molto frequente e molto discussa ma a me piace sottolineare soprattutto quanto sia combattiva. Risulta essere un bestione che può oltrepassare i cinquanta chili anche se gli esemplari catturabili con la tecnica del surfcasting difficilmente superano i sei o sette chili. Risulta essere una delle prede tipiche del […]
Pesca al Tocco dal Molo e dalla Scogliera
Esistono situazioni particolari nella pesca da terra dove non sempre è possibile utilizzare il galleggiante come avvisatore di toccata. In tali situazioni si può ovviare solo effettuando una tecnica: la pesca al tocco. La pesca al tocco rientra tra le tecniche specifiche da effettuarsi dalla riva. Infatti, sia operando dal molo che da una scogliera, […]
Pesca al Pesce Balestra dalla Barca – Tecnica
Pescare un balestra può essere considerato un evento del tutto occasionale. Preso un esemplare però l’intero branco si porta a tiro di canna. Per questo è il caso di “cogliere l’attimo” e adeguare la tecnica e l’attrezzatura a questi curiosi pesci. Il pesce balestra (Balistes carolinensis) appartiene all’ordine dei Tetraodontiformi e alla famiglia dei Balistidi. […]
