Risulta essere difficile determinare esattamente come alcuni pesci attaccano le prede. Proviamo a dedurlo dallo stato dell’esca che torna a bordo dopo un cappotto e vediamo, invece, come reagiscono alcune delle prede classiche della traina, in caso di successo. Chi di noi non ha mai sognato di poter vedere l’esca nel momento in cui viene […]
Pesca ai Tonnetti a Traina
L’attività dei piccoli predatori pelagici si va via via intensificando con l’avanzare delle settimane e in ottobre raggiunge uno dei suoi picchi più alti, ma non sempre effettuare belle pescate è così semplice come potrebbe sembrare. Vediamo perché. Anche se incontrare mangianze è abbastanza facile, e poi non è detto che i pesci nonostante la […]
Pesca al Grongo Surfcasting
Il grongo (Conger conger) è una preda molto frequente e molto discussa ma a me piace sottolineare soprattutto quanto sia combattiva. Risulta essere un bestione che può oltrepassare i cinquanta chili anche se gli esemplari catturabili con la tecnica del surfcasting difficilmente superano i sei o sette chili. Risulta essere una delle prede tipiche del […]
Pesca alla Razza Surfcasting
Una preda che ha rischiato di essere penalizzata nelle gare di pesca è la razza. Si tratta di un pesce particolare, caratteristico anche nella forma e nel combattimento. Tutti i suoi simili che si catturano nel surf appartengono alla famiglia dei Batoidei e alcuni, impropriamente, vengono chiamati razze. In effetti tra le varie specie ci […]
Pesca alla Marmora – Guida
La marmora è uno dei pesci più comuni che si possono trovare nei nostri mari. La si può pescare sia di giorno che di notte, ma per una migliore riuscita della pesca è consigliabile effettuarla nelle ore notturne. Caratteristiche Marmora Corpo alto e compresso, con testa abbastanza grande e bocca che sporge leggermente oltre la […]