Nelle giornate di bonaccia, tipiche dei mesi estivi, quando i pesci sono molto limitati nei loro spostamenti, soltanto un’azione mirata a stretto contatto con il fondo può risolvere situazioni spesso senza storia. Quando le correnti latitano e il mare diviene uno stagno immobile, “acciuffare” qualche bel pesce anche con l’efficace traina con il vivo, diviene […]
Pesca al Pesce Sciabola
Dato il suo aspetto veramente mostruoso il pesce sciabola più che appartenente ad una specie ittica sembra che sia appena uscito da un film di paura. La sua dentatura da vero e proprio mostro degli abissi, i suoi occhi agghiaccianti che risaltano su quella livrea argentata, rispecchiano tutte quegli attributi che sono propri non ad […]
Calamento Pater Noster – Guida
Il Pater Noster è un calamento molto vecchio, forse più dello stesso standard, con un’esperienza però che spazia in diversi campi della pesca sportiva. Al contrario dello standard il pater noster è infatti utilizzato anche nella comune pesca a fondo e persino dalla barca nel «bolentino». Risulta essere il secondo calamento a più ami usato […]
Pesca a Mosca nel Torrente
Essendo il nostro paese attraversato per la sua lunghezza da una catena montuosa non troppo elevata ma estesa, che ha inizio al confine ligure con la Francia ed arriva dopo 1200 chilometri a Reggio Calabria, moltissimi erano i torrenti che vi avevano origine. Il nostro paese era ricco d’acqua, essendo ricco di montagne… Il passato […]
Pesca a Mosca nel Fiume
Il fiume di fondovalle, rispetto al torrente o ai fiumi carsici, offre meno difficoltà al pescatore. Il pesce è avvolto da un volume d’acqua più grande che lo protegge e lo avvolge isolandolo da rumori e perturbazioni dell’ambiente naturale che possano provenirgli dall’esterno. Se l’acqua è di buona qualità ci saranno anche più schiuse ed […]

