Appunti di Pesca

Cose da Sapere sulla Pesca

Tu sei qui: Home / Tecniche / Tecnica Inchiku

Tecnica Inchiku

Aggiornato il 17 Febbraio 2021

In questa guida spieghiamo la tecnica Inchiku.

Il mare e la pesca sono il palcoscenico di una vera avventura, dove l’uomo si ingegna e mette in atto le sue doti, la sua astuzia per tentare di ingannare la natura e vincere la sua sfida. In una premessa così generica affermiamo che non basta essere bravi per riuscire in questo sport, ma bisogna essere dotati delle attrezzature giuste, che possano permetterti di amplificare le tue potenzialità.

Tecnica Inchiku

Ormai il vertical jigging sta ampliando i suoi orizzonti, la tecnica orientale ha impiantato solide radici anche qui in Italia, dove iniziano a spopolare le varianti più sofisticate, una tra tutte la tecnica dell’Inchiku, che può essere meglio definita come un’evoluzione del vertical jigging.
La novità risiede esclusivamente nella progettazione dell’esca, sorprendente nella sua semplicità ed efficacia.

Se proviamo a fornire una descrizione più tecnica e dettagliata, abbiamo un piombo idrodinamico, dal rapido affondamento che emette innumerevoli riflessi di luce, collocato vicino ad un piccolo polipo di silicone che gli dona un movimento fluttuante e naturale, il risultato è un interessante richiamo in prossimità del fondo, in grado di attirare un gran numero di predatori e specie rare, che solitamente non abboccano alle normali esche artificiali.
I vantaggi nell’utilizzo di questa tecnica sono numerosi, e tutti ruotano intorno ad un unico perno, ossia la semplicità d’impiego. Infatti, sia donne che principianti possono cimentarsi, riuscendo ad ottenere un buon risultato, in quanto non c’è alcuna complicazione nell’utilizzo, nel preparare la lenza, nel settare l’esca e soprattutto non ci si sporca.

Per quanto riguarda i movimenti da dare all’inchiki, sono gli stessi che si usano nel vertical. In realtà è più una questione di gusti personali, ma la maggioranza dei praticanti predilige movimenti lenti immaginando l’esca come un calamaro, muovendola a toccare il fondo, e facendola risalire lentamente fino ad una decina di metri da esso, poi si procede con uno stacco veloce, infatti il pesce nella maggior parte dei casi segue la risalita dell’artificiale e lo attacca nella ripartenza.

La sostanziale differenza tra l’inchiku ed il vertical jigging, è la possibilità di sfruttare questa variante non solo in mare, ma anche da terra, insomma la versatilità è a portata di mano, dipende tutto dalle ambizioni e dalla fantasia del pescatore, in quanto questa tccnica è davvero operativa a 360 gradi, capace di insidiare sia pesci minori che predatori, c’è l’imbarazzo della scelta.

Focalizziamoci infine sulle caratteristiche che contraddistinguono un artificiale, in primo luogo l’utilizzo di un buon materiale di fabbricazione, la vernice di rivestimento deve assolutamente essere di buona qualità altrimenti è inevitabile che si deteriori subito.
La consistenza del polipetto deve essere morbida, dai colori sgargianti, inoltre il cordino dell’assist deve essere resistente alla trazione e all’usura, i nodi devono essere realizzati a regola d’arte, e soprattutto gli ami devono essere di qualità impeccabile, piccoli, leggeri e robusti.

Possiamo riassumere che un inchiku deve essere figlio di una progettazione e di uno studio efficiente, il passaggio dalla teoria al prodotto finito necessita di test e sperimentazioni, per tanto tutti coloro che intendono cimentarsi in questa tecnica devono considerare che la qualità è sinonimo di durata e successo, e non di risparmio economico.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 SAVAGE GEAR Swisquid Inchiku - Esca in gomma, 9,7 cm, 150 g SAVAGE GEAR Swisquid Inchiku - Esca in gomma, 9,7 cm, 150 g 15,99 EUR 14,53 EUR Acquista su Amazon
2 JATSUI Esca Artificiale TAIRABA, Vertical Ball, Inchiku Jig Set (150GR, WL) JATSUI Esca Artificiale TAIRABA, Vertical Ball, Inchiku Jig Set (150GR, WL) 16,50 EUR Acquista su Amazon
3 Bala plomada INCHIKU 30.06 200gr - 01 Bala plomada INCHIKU 30.06 200gr - 01 21,35 EUR Acquista su Amazon
4 HART Bala Plomada Inchiku 30.06 200Gr - 02, Multicolore HART Bala Plomada Inchiku 30.06 200Gr - 02, Multicolore 21,41 EUR Acquista su Amazon
5 globe fishing jig kabura inchiku Esche Artificiali Pesca Vertical Jigging dentice cernia pagro alletterati tonno (col.b g. 125) globe fishing jig kabura inchiku Esche Artificiali Pesca Vertical Jigging dentice cernia pagro... 5,00 EUR Acquista su Amazon
6 Generico Artificiale Pesca Vertical Jigging jig Esca dentice inchiku kabura Mare Generico Artificiale Pesca Vertical Jigging jig Esca dentice inchiku kabura Mare 6,50 EUR Acquista su Amazon
7 globe fishing Kit 5 jig kabura inchiku Esca Pesca dentice tonno palamita Vertical Jigging Mare globe fishing Kit 5 jig kabura inchiku Esca Pesca dentice tonno palamita Vertical Jigging Mare 29,00 EUR Acquista su Amazon
8 Weinsamkeit Fishing Set Di 12 Pezzi Di Esche Per La Pesca Alla Trota, Cucchiaini da Pesca Esche Artificiali Spinning per Trota, Persico,Luccio Spoon Kit - Trout Spoon Kit Con Scatola Weinsamkeit Fishing Set Di 12 Pezzi Di Esche Per La Pesca Alla Trota, Cucchiaini da Pesca Esche... 10,99 EUR Acquista su Amazon
9 Esca Artificiale Pesca Vertical Jigging inchiku jigBarca Mare kabura kab dentice g. 100-150 Kit 4 PZ. Esca Artificiale Pesca Vertical Jigging inchiku jigBarca Mare kabura kab dentice g. 100-150 Kit 4... 13,00 EUR Acquista su Amazon
10 Bala plomada INCHIKU 30.06 110gr - 01 Bala plomada INCHIKU 30.06 110gr - 01 12,67 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Come Lanciare con la Canna da Pesca per il Surfcasting
  • Surfcasting per Principianti - Guida
  • Kayak da Pesca - Come Scegliere e Confronto Prezzi
  • Pesca a Mosca - Attrezzatura Necessaria e Tecnica
  • Pesca alla Spigola - Guida

Archiviato in: Tecniche

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Pesci
  • Tecniche

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.