Per la pesca specifica ai saraghi da terra e dalla barca, specialmente adoperando il palamito, il polpo è un’esca eccellente. Non è escluso che anche altri pesci pregiati, come orate e pagelli, possano gradire bocconi di questo genere se adeguatamente preparati e presentati loro. Come esca per i palamiti destinati alla cattura dei saraghi il […]
Palamito per le Mormore
Le mormore sono fra gli sparidi più presenti del Mediterraneo; malgrado questo, non è comune la loro cattura con uno degli strumenti da pesca più tradizionali dei nostri mari, il palamito. Le mormore si muovono in branchi sui fondali sabbiosi e bassi soprattutto vicino agli scogli, in cerca dei microrganismi che costituiscono il loro cibo. […]
Pesca al Pesce Boga
La boga (Boops boops) è un pesce appartenente alla famiglia degli Sparidi. Presente nelle nostre acque costiere nell’arco dell’anno che va dalla primavera fino all’autunno inoltrato, è una delle prede più insidiate, vuoi per la sua abitudine a riunirsi in grossi branchi, vuoi per la relativa facilità con cui attacca -senza particolari distinzioni- la maggior […]
Pesca all’Aguglia – Guida
Quando si parla di spinning, vengono subito alla mente i grandi fiumi, i laghi e comunque le acque dolci in genere. Non bisogna però dimenticare che spinning non significa soltanto pesca in fiume o in lago, poiché anche in mare questa affascinante tecnica può trovare ampio impiego. A parte le acque tropicali, che danno agli […]
Pesca a Fondo – Tecnica
Vediamo quali caratteristiche tecniche dobbiamo conoscere per praticare con successo la pesca a fondo mirata alla cattura dei classici pesci dei fondali quali, il sarago. Tra le varie tecniche di pesca, una delle più praticate, vuoi per quantità di catture, vuoi per la radicata tradizione in tutte le coste della penisola- è la pesca al […]