Quando si decide di dedicarci alla pesca degli ultimi saraghi rimasti vicino a terra dopo la migrazione autunnale, o delle spigole che sono più o meno stanziali tutto l’anno, si calano le lenze nelle acque profonde che bagnano i moli interni di un porto. Occorre mettere mano ad una attrezzatura particolare. Come canna si userà […]
Terminale Jolly
L’evoluzione della pesca sportiva e il progressivo aumentare della sospettosità dei pesci, ha portato all’utilizzo di terminali sempre più sofisticati e super accessoriati. Spesso però anche queste montature vengono snobbate, ed ecco che un sano ritorno alla semplicità potrebbe rivelarsi la carta… anzi il Jolly vincente. Partenopeo di nascita, calabrese e siciliano per adozione, il […]
Innesco Muggine
Un grosso innesco che richiede una lunga preparazione è quello del muggine intero. Si tratta certamente di un’insidia per grossi predatori a cui si ricorre quando non si ha la possibilità di usare il vivo. Quest’esca, così preparata, influenza di gran lunga tutta l’azione di pesca tanto che anche la normale attrezzatura potrebbe essere sostituita. […]
Come Ancorare la Barca per la Pesca
Ancorare e salpare, oltre ad essere una normale azione ad uso dei diportisti, è una pratica fondamentale per il bolentino e il drifting. In questo articolo parleremo delle operazioni corrette di ancoraggio in profondità, cercando di ridurre al minimo l’errore. Ancorare un’imbarcazione in rada, o comunque su fondali sui 30/40 metri, rientra nella maggior parte […]
Pesca a Vela – Tecnica
Prua al vento, il fiocco fileggia, la randa al centro, motore in moto. Ma cosa è successo, si chiedono i componenti dell’equipaggio che se ne stavano tranquillamente a prendere il sole cullati dalle onde nel magico silenzio della navigazione a vela? Seguitemi, lo vedremo insieme: aspettatevi delle sorprese. I due nel pozzetto sanno benissimo quali […]

