Lo short, brevemente chiamato, è la naturale risposta del surfcaster ad un mare che fa soffrire il long arm. In seguito, a partire dallo stesso filo, sono stati ideati altri calamenti tutti discendenti dallo stesso progenitore: il long arm. Soffermiamoci sulle cause che hanno determinato questi vari «adattamenti». Il rivoluzionario e micidiale «lungo braccio», frutto […]
Come Evitare il Cappotto nella Pesca a Traina
Il momento topico della pesca è quando ti accorgi che la tua canna freme e sussulta, segno inconfutabile che un pesce sta mangiando l’esca. Attendere qualche istante o gettarsi come forsennati sull’attrezzo? Vediamo come comportarsi per prevenire i cappotti che, di tanto in tanto, si presentano anche ai più preparati. Sia che ci troviamo per […]
Tecnica Inchiku
In questa guida spieghiamo la tecnica Inchiku. Il mare e la pesca sono il palcoscenico di una vera avventura, dove l’uomo si ingegna e mette in atto le sue doti, la sua astuzia per tentare di ingannare la natura e vincere la sua sfida. In una premessa così generica affermiamo che non basta essere bravi […]
Come Pescare i Muggini
Dopo la risalita primaverile dei muggini saltarelli alias cefali verzelata (Liza saliens), agli inizi dell’estate, entrano nelle foci dei fiumi e rimangano in zona i muggini caparelli alias cefali calamita (Mugil capito) e infine, verso agosto e settembre, fanno la loro comparsa anche le garge d’oro o muggini dorati (Liza aurata) dalle carni buone e […]
Pesca alla Traina in Inverno
Con l’arrivo del freddo la traina deve essere praticata adottando parametri molto più precisi del solito. E’ vietato sbagliare la velocità dell’imbarcazione, l’uso degli artificiali e le tecniche d’affondamento. In questo articolo ne consigliamo due, un po’ passate di moda, ma sempre molto valide. I pesci come gli anfibi e i rettili sono animali a […]