In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore filo da pesca.
Se bisognasse specificare un componente dell’attrezzatura a cui va in toto il merito delle nostre catture, questo senza dubbio sarebbe il filo. Spesso sottovalutato e bistrattato, in realta’ gioca un ruolo cruciale, in quanto e’ il collegamento tra noi e la nostra esca, e poi tra noi e il pesce. e in quanto tale, è fondamentale.
Deve resistere non solo alle lotte con il pinnuto di turno, ma anche a sollecitazioni fisiche e chimiche.
Ovviamente, tecniche diverse richiedono caratteristiche molto diverse. il comportamento di un filo può influenzare in modo drammatico l’esito di una pescata, pensiamo ad un filo troppo rigido su una presentazione leggera o troppo elastico su una ferrata improvvisa.
Ci sono molte caratteristiche tecniche da valutare, per cui parto con una carrellata di queste.
Caratteristiche Fili da Pesca
In tutte le tecniche di pesca si sta pian piano passando da quella che era una diversificazione determinata dal diametro, alla necessità di usare un filo specifico per imbobinare i mulinelli, ed un altro per creare i finali.
Alcuni nomi e marche sono ormai entrate nella normale dialettica nel nostro mondo e sempre più spesso si parla e si acquista il dacron o il multifibre o il fluorocarbon. Ognuno di questi, però, ha una propria destinazione, ben specifica per ogni tecnica. La suddivisione è una naturale conseguenza alla tecnologia, che ha immesso sul mercato nuovi prodotti più affidabili, resistenti, idrorepellenti, senza memoria, invisibili, e chi più ne ha, più ne metta. Vediamo adesso una selezione di fili e la loro destinazione, partendo da quelli più adatti ad imbobinare i nostri mulinelli per la pesca a bolentino.
Fili da mulinello
La crescente difficoltà di catturare prede importanti
o solamente di fare una buona pescata a causa di varie problematiche tipo pesca a strascico sottocosta, inquinamento eccetera fanno si che nel bolentino nel sottocosta come nel medio, alto o altissimo fondale, si sia creata una esigenza diversa nell’uso dei fili. Dovremo curare particolarmente la scelta per caricare le bobine optando per un filo che permetta di avvertire nel miglior modo possibile le mangiate del pesce.
Per questo dirigeremo le nostre scelte verso un prodotto che presenti una quasi totale assenza di elasticità come il multifibre o il dacron. Il colore non ha particolare importanza, specialmente se si pesca a profondità medio alte. Nei bassi e medi fondali è in ogni caso preferibile un prodotto di colore neutro.
Monofilo classico
La trasparenza e quindi la caratteristica di risultare invisibile all’occhio dei pesci, è la qualità base di un monofilo. Quelli che sceglieremo per imbobinare dovranno altresì essere privi di memoria. Opteremo per l’imbobinamento di un monofilo, se andremo a svolgere la nostra azione di pesca nel basso e medio fondale, mirando alla cattura di prede pregiate.
Il monofilo, infatti, oltre ad essere trasparente, al contrario come detto del multifibre e del dacron, ha la caratteristica di essere elastico. Questa dote intrinseca permette di combattere grosse prede con minore difficoltà, ammortizzando naturalmente la fuga. Va da sè che la profondità d’azione e quindi la quantità di monofilo in acqua favorisce in maniera naturale la cattura.
Dacron
L’utilizzo del dacron nel bolentino sta lentamente lasciando il posto al multifibre. In ogni caso è ancora egregiamente utilizzato nella nostra tradizione, ovvero da quei passionisti che, nella pesca a grande profondità, amano tenere il filo in mano e quindi avvalersi di una migliore presa, che permette al contempo di avvertire al meglio le mangiate. Per i mulinelli, invece, lo svantaggio è quello di una presenza maggiore e quindi un po’ scomoda della bobina anche con i libbraggi più sottili.
Multifibre
Risulta essere senza dubbio il prodotto che offre maggiori soddisfazioni specialmente nella pesca a bolentino. La totale assenza di memoria consente
di vedere le mangiate in maniera perfetta, anche a profondità molto consistenti. Altri vantaggi, sono il poco ingombro in bobina dato che uno 0,16, ad esempio, ha una tenuta come un nylon dello 0,30 ed uguale resistenza al nodo. Unico neo da trattare con le molle è la rigidità che può provocare ai meno esperti nell’arte dell’uso della frizione la perdita di pesci importanti. La mancanza di elasticità fa sì che la ferrata viene trasmessa in maniera istantanea dalla canna alla fine del monofilo ovvero alla preda in modo che, alzando repentinamente la canna per esempio di un metro, lo stesso metro nello stesso momento si solleverà in fondo alla lenza. Per tale motivo conviene sempre usare uno spezzone di nylon lungo circa 15/20 metri che ci possa aiutare con la sua elasticità a combattere le prede più importanti.
Il filo per eccellenza da utilizzare per la costruzione di terminali è il nylon. Ad esclusione ovviamente nella pesca ai pesci serra, gronghi ol altre bestiacce con grossi e taglienti rasoi alposto dei denti e per i quali siamo obbligati all’uso dell’acciaio, nella scelta del monofilo, è bene tenere presenti alcune caratteristiche quali il diametro e il colore. Per quanto riguarda il diametro, questo dovrà ovviamente essere proporzionato ed equilibrato al peso delle prede da insidiare, alla profondità e limpidezza dell’acqua; ultimo ma non per importanza al colore.
Senza dubbio un monofilo di colore simile all’acqua, azzurro o neutro è da preferire ai vistosi rossi, gialli e arancio.
Proseguendo, sarà abbastanza elastico
e dovrà avere una buona resistenza al nodo. In questi ultimi anni ilmercato si è arricchito con il fluorocarbon che racchiude in sé caratteristiche di resistenza ed invisibilità uniche. Anche in questo caso però è molto importante l’utilizzo del giusto diametro nella costruzione dei finali. E’ da sottolineare che, pescando a mezzofondo e con acque limpide, occorre usare un terminale di diametro compreso tra lo 0,12 e lo 0,25; mentre per il bolentino sottocosta, pescando sul fondo il diametro minimo sarà lo 0,18/0,20; infine per il bolentino di grande profondità sarà sufficiente uno 0, 80 millimetri.
Come Scegliere Filo da Pesca
Iniziamo con qualcosa che ci aiuti a conoscere cosa abbiamo tra le mani, per poterne trarre vantaggio
Diametro
Indica il diametro del filo. e sembra una cosa banale, ma non lo è. Tanto più’ che le trecce (di sezione spesso ellittica o comunque non perfettamente circolare) spesso indicano la dimensione dell’asse minore, e che su moltissimi monofili il valore esposto è inferiore al reale. In breve, un filo sottile tende a “tagliare” la corrente, mentre uno spesso draghera’ di piu’. Sotto attrito, per esempio contro un ostacolo, un filo di grosso diametro scarichera’ questa tensione su una superficie maggiore, assorbendola meglio. In compenso un filo sottile soffrira’ meno la corrente. Quando si hanno aumenti improvvisi della tensione del filo, per esempio in ferrata, a volte un filo sottile puo’ “conficcarsi” sotto le spire sottostanti, bloccandosi e possibilmente rompendosi per questo, cosa ormai rara nei nylon ma piu’ frequente nelle trecce, soprattutto con i mulinelli a bobina rotante.
Quantità
Risulta essere la lunghezza di filo in bobina. Questa e’ forse la cosa piu’ ovvia da capire. Se dobbiamo fare pochi terminali, ci bastera’ una bobina da 20 m., se dobbiamo imbobinare un mulinello per qualche tecnica “long range”, ci serviranno bobine con una quantita’ di filo adeguata. Spesso bobine molto grandi fanno risparmiare qualcosa, ma tenere per decenni filo inutilizzato in soffitta non e’ l’ideale. Risulta essere utile valutare le nostre necessita’ effettive, e fare scorta tenendo conto di possibili imprevisti, ma non in modo esagerato.
Resistenza a trazione
Indica la capacita’ di resistere all’applicazione di un carico. Sembra una cosa banalissima, ma non lo e’. Per primissima cosa, esistono 4 modi diversi per indicare la tenuta, cioè carico nominale, “fish test”, iso 2062 e libraggio (“metodo usa”). Solo gli ultimi 2 sono standardizzati, i primi 2 no e proprio i primi 2 sono i piu’ usati. Spesso i carichi dichiarati sono gonfiati di molto, con numeri a volte al limite del ridicolo. spesso infatti proprio il valore del carico di rottura indicato sulla bobina ha un effetto psicologico, e spesso il filo viene valutato e comprato (erroneamente) solo basandosi su questa indicazione.
Resistenza al nodo
Indica la capacita’ del filo di tollerare bene i nodi e le perdite di carico derivanti da questi.
Resistenza all’abrasione
Indica la capacita’ di resistere ad uno strisciamento con attrito su Runa superficie non liscia. Esistono appositi test unificati, ma sono usati molto raramente.
Morbidezza
Indica l’attitudine del filo a farsi piegare facilmente, senza opporre resistenza, e a non mantenere eventuali pieghe. Ovviamente e’ il contrario della rigidita’, a cui e’ correlata la prossima caratteristica. Un filo morbido permette presentazioni molto naturali, meno “forzate”, assecondando eventuali movimenti dell’esca in corrente.
Memoria meccanica
Tendenza del filo di mantenere la curva con cui e’ avvolto in bobina anche da srotolato. inutile dire che e’ una delle poche caratteristiche che e’ meglio evitare in ogni tecnica, con eccezioni rarissime. Un filo con molta memoria meccanica non e’ facile da gestire e tende a fare molte parrucche.
Elasticità
Risulta essere la tendenza all’allungamento sotto trazione. un filo elastico da un maggiore margine di errore in quanto ammortizza meglio le sollecitazioni. un filo rigido permette di avere piu’ sensibilita’ ed un controllo piu’ deciso su esca e pesce, e di forzare meglio se necessario. Solitamente i fili rigidi sono poco elastici, con alcune eccezioni. Risulta essere un parametro molto soggettivo, solitamente va “a gusti”, ma va tenuto conto dell’abbinamento con la canna. usare un filo molto elastico con una canna piuttosto “molle” puo’ fare perdere moltissimo sia in sensibilita’ che in ferrata. Un filo troppo rigido su una canna “paletto” invece avra’ una sensibilita’ enorme, ma pochissimo margine di errore e possibilita’ di slamare il pesce per allargamento del foro causato dall’amo.
Colore
Penso sia ovvio, a volte si trovano fili con colori particolari, o marcature a distanze regolari. Puo’ influenzare molto la caratteristica seguente
Visibilità
Come ovvio, indica quanto il filo puo’ essere visto. A volte puo’ fare comodo un filo visibile o addirittura fluorescente. Altre, invece, un filo che non sia percepibile dal pesce puo’ fare la differenza.
Durata
Risulta essere il tempo in cui le caratteristiche del filo restano vicine a quelle iniziali o comunque quello in cui e’ utilizzabile senza troppi problemi, dipende da vari fattori che influenzano il deterioramento in modo piu’ o meno accentuato (es utilizzo, attrito su ostacoli, lotta con grosse prede, esposizione al sole, alle intemperie, a sbalzi termici o a sostanze chimiche, ecc)
Prezzo
Ultimo parametro, ma da non sottovalutare, dato che (purtroppo) spesso influenza le nostre scelte. C’e’ da dire che si possono trovare modelli economici comunque validi, per cui spesso ci sono prodotti per ogni tasca.
Dopo questa carrellata, passiamo a parlare dei tipi di filo
-Monofili. Tradizionalmente nylon o fibre simili e loro derivati, sono costituiti come dice il nome da un unico filamento. la tecnologia ha fatto enormi passi in avanti, per cui ora ci sono fili multistrato o trattati in vari modi, per usi specifici. ai classici “nylon” negli anni 70 si e’ affiancato il fluorocarbon, e i fluorocoated (nylon con rivestimento di fluorocarbon)
-Multifili o trecce. Costituite dall’intreccio di vari filamenti, storicamente il primo e’ stato il dacron. sono arrivati poi il kevlar e i suoi derivati, ad es dyneema e spectra. le caratteristiche delle trecce dipendono non solo dal materiale di cui sono costituite, ma anche dalla loro intessitura. Spesso si distinguono per il numero di trefoli. andando a spanne, piu’ trefoli ha una treccia e piu’ si avvicina all’essere rotonda. solitamente infatti la loro forma e’ a “fettuccina”, con tutte le conseguenze del caso. esistono trecce specifiche per bobine o per terminale, con caratteristiche tecniche assolutamente diverse.
-Ricoperti o fusi. Si tratta di trecce coperte con uno strato di polimero simil nylon, sono un ibrido con caratteristiche particolari dipendenti, oltre che dai materiali, dallo spessore dello strato di copertura e dalla forma (se la copertura e’ sufficiente ad essere rotonda oppure se e’ solo superficiale)
-Metallici. Esistono anche fili metallici, per usi estremamente specifici. ad es il monel, usato con attrezzature specifiche per la traina. o il leadcore, con un’anima di piombo ricoperta da una calza di treccia da terminale, per i terminali di alcune tecniche di fondo.
Per ogni filo il suo utilizzo, lasciando stare i metallici che hanno usi altamente specializzati
-Nylon. Solitamente economici, facili da usare e abbastanza versatili, si trovano in moltissime misure. L’elasticita’ varia per ogni modello (dal 4 al 30%). resistono bene all’abrasione. ne esistono sia di generici che di specifici per tecnica. Il carico di rottura non e’ altissimo. Sono di vari colori e di varia visibilita’. Inoltre ce ne sono vari tipi, da bobina e da terminale o generici.
-Fluorocarbon. Rigidi, solitamente non adatti per i mulinelli. Poco visibili, resistono bene all’abrasione ma hanno un carico di rottura inferiore ai migliori nylon. Inoltre, a differenza del nylon, sono poco elastici e se snervati perdono molta della loro resistenza. Solitamente usati per terminali per tecniche di fondo o a spinning. Un po’ costosi.
-Fluorocoated. Nylon ricoperti da fluorocarbon, poco visibili ma con buone caratteristiche meccaniche, ibride tra i 2. Si usano spesso in bobina. sono piu’ economici dei fc ma meno del nylon.
-Trecce. Buone in bobina, ma non per altri scopi. Quasi tutte le trecce sono praticamente anelastiche (meno del 2%), con punto di snervamento e di rottura vicinissimi. Morbide, consentono una ottima sensibilita’ sull’esca e non hanno memoria meccanica, pero’ resistono pochissimo all’attrito (escluso con alghe e legna rammollita, che segano). Proprio l’attrito crea problemi con gli anelli, negli ultimi anni la maggioranza delle canne anche di fascia medio bassa ha anelli adatti a questi fili. sono molto visibili e a spinning a volte si usano con terminali per questo. Non resistono ai denti dei lucci, anzi. Tradizionalmente costose, anche se ora ci sono sul mercato modelli economici.
-Trecce ricoperte. Come sopra, guadagnano pochissimo in resistenza all’abrasione ed elasticita’.
-Dacron. Cambia materiale e filatura (sono intrecciate come si fa per le corde da barca). Questo fa in modo che resistano meglio delle trecce all’abrasione, anche se meno del nylon. Carico di rottura intermedio tra i 2. anelastiche e visibili, con gli anelli sono meno problematiche delle trecce ma meglio usare comunque canne adatte. Ora stanno lentamente perdendo quote di mercato. Si possono usare per terminali per alcune tecniche di pesca a fondo.
-Kevlar e trecce da terminale. Hanno usi specifici. Alcuni tipi resistono anche ai denti dei lucci. Costosi, si usano appunto per terminali particolari per varie tecniche.
Fili da Pesca più Venduti
Per concludere, proponiamo una lista dei fili da pesca più venduti con i relativi prezzi.
- Pacchetto: riceverai un rotolo di filo di nylon trasparente monofilamento di alta qualità e resistente all'usura per le tue esigenze di lavorazione e pesca.
- Dimensioni: filo da pesca in nylon da 100 m, bobina da 0,5 mm 8,0, carico massimo 21 kg.
- Materiale: il materiale liscio del filo di nylon lo rende veloce e facile da usare, resistente e durevole e può resistere all'impatto dell'oceano o dell'acqua del lago.
- Utilizzo: questo filato trasparente è adatto per realizzare gioielli, gioielli, perline, artigianato e può anche essere utilizzato per realizzare palloncini, aquiloni, lenze da pesca.
- Ampie applicazioni: puoi usarlo per la pesca ricreativa o le gare di pesca, o per feste come compleanni, matrimoni, feste, baby shower, festival, ecc.
- Linea di pesca monofilamento: 200 metri monofilamento chiaro Nylon linea da pesca, resistenza al nodo resiste torsione e resistenza all'abrasione, forte filo di nylon è sufficiente da usare per lungo tempo.
- Basso assorbimento e sensibilità extra: la lenza da pesca ha un diametro costante e uniforme e può essere catturata più velocemente, in modo da poter sentire anche il più piccolo morso di un pesce
- Costruzione ad alta densità: la lenza da pesca è meno flaccida, affonda più velocemente e raggiunge rapidamente la profondità di trascinamento desiderata, consentendo al pescatore di pescare tranquillamente
- Sottile e leggero: Eccellente chiarezza, eccellente trasparenza per una visibilità estremamente bassa, La chiara lenza da pesca rimane invisibile che mai vedrete presto il vostro pescato.
- Comodo da trasportare: La lenza da pesca può essere avvolta ordinatamente intorno al mulinello, questo monofilo riduce la rottura della lenza al nodo, sottile e leggero è comodo da trasportare, perfetto per la pesca d'acqua dolce, gli amanti del pesce Nota bene: il peso massimo di un oggetto che il cavo monofilo può sopportare è di circa 17.5 kg e la forza di trazione massima è di circa 6 kg.
- Materiale: materiali molecolari in nylon ad alta resistenza
- Dimensioni: totale 100 metri di lunghezza, 0,45 mm di diametro
- Alta resistenza: buona flessibilità e buona resistenza all'abrasione
- Affidabile: lancio liscio, resiste alle torsioni
- Applicazione: adatto per la pesca d'acqua dolce, bel filo per la creazione di gioielli e linea di nylon multifunzione per artigianato
- 【Lenza da Pesca a Tensione Forte】Carico di rottura di 35 libbre; diametro di 0,45 mm; lunghezza di 100 m.
- 【Materiale】filo in nylon 100% super resistente.Buona resistenza all'abrasione,è estremamente resistente all'abrasione e agli impatti con gli ostacoli in acqua.
- 【Alta Sensibilità】il corpo della linea è liscio ed elastico, e il segnale del pesce è acuto e l'alta sensibilità rende il pescatore controllabile liberamente.
- 【Condizioni di Utilizzo】adatto per la pesca in acque dolci, filo bello per la realizzazione di gioielli e altre linee di nylon per il bricolage.
- 【Vari Usi】cavo in nylon ad alta resistenza, questo filo monofilamento è adatto anche per appendere decorazioni, perline, artigianato, legare palloncini, compilazione di braccialetti, vari usi.
- Questo pacchetto include 100m di filo da pesca in nylon trasparente di alta qualità, abbastanza resistente da resistere a qualsiasi abrasione. Non preoccuparti di rotture durante una forte trazione.
- Il filo è chiaro e praticamente invisibile sott'acqua, migliorando le tue possibilità di successo, rendendolo un'ottima scelta per la pesca in mare professionale.
- La nostra lenza Roadrunner è adatta per una varietà di pesci di mare, consentendo una vasta gamma di applicazioni per l'appassionato pescatore.
- Oltre alla pesca, questo filo versatile può essere utilizzato per l'artigianato e la decorazione - un eccellente strumento polivalente per la vita quotidiana.
- Con la sua forza e versatilità, questo filo da pesca non è solo un utensile, ma un miglioramento delle tue esperienze di pesca e di bricolage.
- Materiale: Realizzato in nylon con buona elasticità, resistenza alla trazione elevata e resistenza alla corrosione. Resistente ai raggi UV e all'invecchiamento per una lunga durata.
- Grande capacità: Diametro di 0,4 mm e capacità di carico lineare di 30 lbs, fornendo una resistenza sufficiente per diverse situazioni di pesca.
- Nodi robusti: Eccellente elasticità e mantenimento della resistenza dopo l'annodatura, riducendo efficacemente il rischio di rottura della linea sotto stress.
- Rapida penetrazione: La struttura molecolare in nylon permette un rapido taglio dell'acqua, rendendo la linea praticamente invisibile in acqua. Non assorbe acqua e mantiene un diametro di linea standard.
- Utilizzi versatili: Adatto per la pesca di carpe, lucci, trote e altre esigenze di pesca. Può anche essere utilizzato per appendere decorazioni, perline, lavori manuali, ecc.
- 【Lenza da pesca in nylon durevole】Ogni confezione include 1 lenza da pesca, 200 metri di lunghezza totale della lenza.
- 【Diametro della lenza standard】Il diametro della filo da pesca nylon è di circa 0,5mm e la forza di trazione massima è di circa 8 kg. Dopo che la lenza è entrata in acqua, non assorbe acqua per lungo tempo e mantiene il diametro originale della lenza, e il segnale del pesce che morde l'amo è evidente.
- 【Durevole】Realizzato in nylon premium che la pesca è durevole, forte tenacità e abbastanza resistente all'usura. Non devi preoccuparti se la linea verrà interrotta. Sentiti libero di usarlo nella sua gamma di allungamento.
- 【Adatto per la pesca】La lenza trasparente lo rende più invisibile in acqua, rendendo la pesca più efficiente. La scelta migliore per la pesca professionale.
- 【Ampia applicazione】: La filo da pesca monofilamento robusta e resistente all'usura è molto adatta per gli appassionati di pesca ed è uno strumento ideale per la pesca all'aperto. La lenza in nylon può essere utilizzata anche per appendere decorazioni o realizzare oggetti artigianali.
- MT 500, Tri-band line: nylon, silicone e fluorescenza che faciliterà di scorgere anche le abboccate più difficili
- Silicon-nylon-fluorocoated: 3 polimeri in un unico filo, caratteristiche per garantire affidabile e morbidezza
- Ultra resistente all'abarsione: grandissima resistenza all'abrasione durante gli impieghi più gravosi
- Fluorocoated: rivestito in fluorocarbon per una migliore resistenza all'abrasionee invisibilità
- Monofilamento della lenza di pesca: 100 metri di filo di nylon trasparente, resistenza all'abrasione e resistenza del nodo, è sufficiente per l'uso a lungo.
- Bassa elasticità e sensibilità extra: la lenza possiede un diametro uniforme costante, permettendoti di sentire anche il minimo morso dal pesce.
- Costruzione ad alta densità: non assorbente, aiuta ad affondare più velocemente e raggiungere rapidamente la profondità desiderata della pesca a traina.
- Sottile e leggero: superba chiarezza, eccellente trasparenza per una visibilità ultrabassa, vedrai presto il tuo rapporto di cattura sparare.
- Comodo da trasportare: la lenza da pesca può essere ben avvolta intorno alla bobina, adatta per la pesca d'acqua dolce, buona per gli appassionati di pesce.
- ✅ GARANZIA TOTALE : su questo prodotto viene concessa una garanzia di 2 o 3 anni a seconda delle indicazioni del produttore.
- ✅ Spedizione sicura: la spedizione del prodotto avviene solo a corrieri altamente affidabili e i pacchi sono molto resistenti.
- ✅ Grande marca: questo prodotto è un marchio di alta qualità.
Ultimo aggiornamento 2023-11-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API